Cos'è il concorso Libera L'Arte ``Premio Roberto Manini``

Libera L’Arte nasce come concorso biennale di arte pittorica rivolto a tutti gli Studi Tecnici di Ingegneri – Architetti – Geometri dell’intero territorio nazionale, in essere dal 2005 per iniziativa di Roberto Manini, figlio del fondatore Arnaldo.

Sono invitati a partecipare professionisti che hanno già collaborato in passato con Manini Prefabbricati, quelli che lo stanno facendo ora e quelli che forse lo faranno in futuro… iniziando a conoscerci attraverso una passione condivisa: l’arte, in varie sue forme di espressione.

Nella filosofia Manini Prefabbricati il senso estetico, la bellezza e l’arte sono valori fondanti e molto familiari a chi, quotidianamente, vive l’emozione di un progetto architettonico. Da quest’anno vogliamo arricchire l’iniziativa di ulteriori significati.

Libera l'Arte evolve

Dopo lo STOP forzato legato alla pandemia, Libera l’Arte ritorna in questa nona edizione, 2023, rinnovata nella forma e modalità di espressione.

In questo particolare momento storico, per Manini è importante associare il concetto di bello a quello di sostenibile per l’ambiente, le persone, le realizzazioni. Per questa speciale edizione di Libera l’Arte scegliamo un tema ispiratore: l’acqua, risorsa primaria e non illimitata cui dobbiamo grande rispetto e gratitudine, come ci ha insegnato il più importante “testimonial” di Assisi.

Tematica

#SORELLAACQUA è il “tema ispiratore” di questa edizione in cui chiediamo ai partecipanti di sviluppare il tema “acquasottoforma di quadri, sculture, fotografie, di esempi reali o fantastici, in natura o frutto di un sapiente e «sostenibile» intervento umano.

Digitale

Le opere ammesse al Concorso dovranno pervenire a Manini Prefabbricati in forma digitale, sottoforma di file da caricare nell’apposita area riservata sul sito aziendale. Le immagini delle opere in concorso dovranno essere:

  • generate digitalmente (fotografie)
  • trasformate in file digitale (fotografie di opere pittoriche, disegni, illustrazioni manuali o di sculture, realizzate in qualsiasi materiale)

Interconnessa

Le opere saranno quindi organizzate in 3 sezioni di gara: pittura, scultura, fotografia e dovranno essere caricate on line direttamente dai partecipanti nei tempi e modalità stabilite dal regolamento sottoscritto. Sarà possibile visionare in tempo reale tutte le opere ricevute e la specifica giuria nominata da Manini procederà con la selezione e premiazione finale dei contributi ricevuti.

I premi in palio

Il premio consisterà in un soggiorno-experience comprensivo di 2 notti di pernottamento per 2 persone presso Terme di Saturnia.

Il Pacchetto include:
Soggiorno di due notti in camera Deluxe
Prima colazione a buffet
Cena entrambe le sere (escluse bevande) presso uno dei Ristoranti: 1919 Restaurant o Trattoria La Stellata
1 Crioterapia 2’ di coppia
1 Trattamento Terra e Acqua da 70’ a persona
1 Gommage & Plancton termale da 50’ a persona
Accesso alla Sorgente, piscina naturale di acqua sulfurea a 37,5°C e al Parco Termale, Idromassaggio naturale in cascata e percorso vascolare
Vasche idromassaggio en plein air riservate
Bagno Romano
Accesso a Il Casale con Stanza del Fieno e Stanza del Silenzio
Lettino riservato nel parco della Sorgente al momento dell’assegnazione della camera
Wellness kit: accappatoio, telo, ciabattine e borsa
E-Bike su disponibilità
Passeggiate mattutine guidate
Palestra, campo da tennis e campo pratica golf
Parcheggio e servizio Car Valet

L’immagine ha scopo puramente illustrativo.

La giuria

Ing. Stefania Proietti

Sindaco di Assisi e Presidente della Provincia di Perugia

Prof. Alberto D’Atanasio

Docente di storia dell’arte e semiologia dei linguaggi non verbali, incaricato per l’estetica dei linguaggi visivi, teoria della percezione psicologia della forma

Roberto Violetti

Gallerista

Ing. Manuel Boccolini

CEO Manini Prefabbricati

Iscriviti al contest Libera l’Arte “Premio Roberto Manini” 2023

#SORELLAACQUA

Vincitori Libera l'arte – Premio Roberto Manini

+ - Libera l'arte - Edizione 2019

Primo Classificato

Arch. Paolo Pagani - “Il Gallerista“

Secondo Classificato

Ing. Francesco Rondoni - “Prima del Cielo“

Terzo Classificato

Arch. Francesco Mecarelli - “Tela-2-Siriana”

Giuria 2019:

Prof. Ing. Stefania Proietti
Sindaco di Assisi

Prof. Giovanni Zavarella
Critico d’arte, storico, giornalista

Anna Rita Rustici
Responsabile Manifestazione e Responsabile Marketing & Comunicazione Manini Prefabbricati

+ - Libera l'arte - Edizione 2017

libera l'arte 2017

Primo Classificato

Arch. Alfredo Raponi ``Palude di Colfiorito e campi da forcatura``

Secondo Classificato

Arch. Giovanni Tonti - ``Architettura addio``

Terzo Classificato

Arch. Lucia Marchi - “Depositi``

Giuria 2017:

Prof. Ing. Stefania Proietti
Sindaco di Assisi

Lanfranco Pecetta
Presidente dell’Ente Calendimaggio

Rita Rocconi
Docente ed Esperta di consulenza nel settore dei beni culturali

Prof. Giovanni Zavarella
Critico d’arte, storico, giornalista

Anna Rita Rustici
Responsabile Manifestazione

+ - Libera l'arte - Edizione 2015

Primo Classificato

Arch. Daniele Talozzi - ``Endiade 2014``

Secondo Classificato

Geom. Loris Paolucci - ``La giustizia``

Terzo Classificato

Arch. Marino Bonizzato - “Melico-Evapiacevamo-adamodiceva``

Giuria 2015:

Ing. Claudio Ricci
Sindaco di Assisi

Elvio Marchionni
Pittore

Giuseppe Fioroni
Artista

Prof. Giovanni Zavarella
Critico d’arte, storico, giornalista

+ - Libera l'arte - Edizione 2013

Primo Classificato

Arch. Cristiana Ricciotti - ``Nudo``

Secondo Classificato

William Medori - ``Recverdo``

Terzo Classificato

Geom. Andrea Dejana - “Social Network”

Giuria 2013:

Ing. Claudio Ricci
Sindaco di Assisi

Giuseppe Fioroni
Artista

Daniele Taddei
Critico d’arte Collezionista

Prof. Giovanni Zavarella
Critico d’arte, storico, giornalista

Anna Rita Rustici
Responsabile Manifestazione

+ - Libera l'arte - Edizione 2011

Primo Classificato

Arch. Marino Bonizzato - ``Orator – Parole di Pietra``

Secondo Classificato

Arch. Antonio Coletti - “Il Burattino”

Terzo Classificato

Geom. Loris Paolucci - ``Libera mente…Libero Spirito``

Giuria 2011:

Ing. Claudio Ricci
Sindaco di Assisi

Angelo Calabrese
Giornalista, critico e storico dell’arte

Daniele Taddei
Critico d’arte Collezionista

Prof. Giovanni Zavarella
Critico d’arte, storico, giornalista

Anna Rita Rustici
Responsabile Manifestazione

+ - Libera l'arte - Edizione 2009

Primo Classificato

Arch. Andrea Dragoni - ``Archisintesi``

Secondo Classificato

Geom. Raffaele Avellino ``Il tappeto sgargiante``

Terzo Classificato

Arch. Sabrina Piangerelli - ``Autoritratto``

Giuria 2009:

Ing. Claudio Ricci
Sindaco di Assisi

Prof. Carles Marco
Critico d’arte spagnolo

Luigi Frappi
Artista Pittore

Prof. Giovanni Zavarella
Critico d’arte, storico, giornalista

+ - Libera l'arte - Edizione 2007

Primo Classificato

Ing. David Dragoni - ``De rerum natura``

Secondo Classificato

Arch. Antonella Catini - ``Imago urbis``

Terzo Classificato

Arch. Paolo Bonvini - ``Segnali all'imbocco del canale``

Giuria 2007:

Ing. Claudio Ricci
Sindaco di Assisi

Prof. Giovanni Zavarella
Critico d’arte, storico, giornalista.

Prof. Marcello Sforna
Scultore

Simone Zoccheddu
Direttore Artistico Museo S.Pietro Assisi.

+ - Libera l'arte - Edizione 2005

Primo Classificato

Arch. Alfredo Raponi - ``Maestà contadina``

Secondo Classificato

Arch. Francesco Rosi - ``Addio al celibato``

Terzo Classificato

Gugliemo Annibali - ``Bottiglia verde con arancia``

Giuria 2005:

Dott.ssa Liletta Fornasari
Docente Universitaria Storia Arte Toscana – Università Siena

Prof. Giancarlo Gentilini
Docente Universitario Storia del’Arte Moderna – Università Perugia

Prof. Arch. Mario Pisani
Docente Universitario Architettura – Università Napoli

Claudio Carli
Artista, pittore di Assisi